Soluzioni web su misura ad elevata sicurezza, velocità e accessibilità
Dal 1996 il tuo partner per la Transizione Digitale per aziende private e pubbliche amministrazioni
Dal 1996 il tuo partner per la Transizione Digitale per aziende private e pubbliche amministrazioni
La norma EN 301549 è lo standard europeo per l'accessibilità digitale e specifica i requisiti che devono avere siti web, software, app e tecnologie dell'informazione per essere accessibili a tutti, in particolare alle persone con disabilità.
La versione 16 di PosgreSQL, rilasciata il 14 settembre, apporta miglioramenti alle prestazioni, nuove funzionalità e incrementa la sicurezza.
Si è appena conclusa l'ottantesima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Siamo orgogliosi di aver realizzato due importanti applicazioni web per la Fondazione La Biennale di Venezia, con la quale collaboriamo da lungo tempo: ASAC dati e il Casellario Stampa.
AGID ha dichiarato che il 35,74% dei siti web censiti sul catalogo IndicePA ha presentato la dichiarazione di accessibilità. Su un totale di circa 22.882 portali solo 8.178 hanno rispettato il termine per la presentazione della dichiarazione.
Siamo qualificati per colloquiare con MyID,
il gateway di interfacciamento a SPID e CIE,
per l'autenticazione digitale
ai servizi della Pubblica Amministrazione.
Dal 2022 requisiti di accessibilità web obbligatori anche per aziende private con fatturato di oltre 500 milioni di euro. Dal 2025 obbligatori per tutte le aziende.
10 luglio 2023, approvato il
“EU-US Data Privacy Framework”,
che consente il trasferimento
dei dati dall'UE agli USA.