24/11/2022
Smishing: cos'è e come difendersi dalle truffe SMS
Lo Smishing, termine che unisce SMS e Phishing, è un tipo di truffa informatica tramite la quale una persona riceve un SMS che contiene dei link nel testo che mandano a dei siti web malevoli.
17/11/2022
Ep. 14 | Donneⁿᵉʳᵈ - Donne nerd all'apice: Hedy Lamarr
Oltre ad aver contribuito alle scoperte del mondo dell'informatica, è stata anche una famosa diva di Hollywood negli anni '40. Durante la guerra contribuisce alla progettazione di un sistema di controllo automatizzato, che oggi sta alla base del sistema di trasmissione usato nelle tecnologie Bluetooth e Wi-Fi.
10/11/2022
Twilio violata una seconda volta dagli stessi hacker
L'azienda statunitense Twilio è stata violata una seconda volta dagli stessi hacker: a Giugno ed Agosto 2022 ha subito degli attacchi di voice e sms phishing, tecniche di social engineering usate dai criminali informatici per estorcere informazioni utili facendo leva sulle relazioni umane.
10/11/2022
HTTPS: Il Garante Privacy raccomanda la criptatura dei dati personali che transitano via HTTP
Il Garante Privacy ha sanzionato per 15.000 euro un'azienda per non aver usato il protocollo HTTPS nell'area riservata agli utenti del sito web.
04/11/2022
Google Chrome non rilascerà più aggiornamenti per Windows 7 e Windows 8.1
Google e Microsoft annunciano che da gennaio 2023 il browser Chrome non verrà più aggiornato sui dispositivi con Windows 7 e lo stesso giorno verrà sospeso anche il supporto per Windows 8.1.
03/11/2022
Ep. 13 | Donneⁿᵉʳᵈ - Donne nerd all'apice: Frances Allen
Sogna di insegnare matematica, ma inizia a frequentare corsi di informatica che la portano a essere notata da IBM, dove lavorerà fino alla pensione. Riceve numerosi premi e riconoscimenti. Nel 2006 Frances Allen è la prima donna della storia a ricevere il tanto ambito premio Premio Turing.
27/10/2022
Come rendere accessibile un video in un sito web
I contenuti multimediali dei video possono essere resi accessibili grazie all'uso dei sottotitoli e altre tecniche utili. Scopriamo come fare.
20/10/2022
Ep. 12 | Donneⁿᵉʳᵈ - Donne nerd all'apice: Rózsa Péter
Nasce a Budapest da una famiglia ebrea, nel 1927 si laurea in matematica e inizia a insegnare fino al 1944, quando viene rinchiusa nel ghetto per un anno. A lei dobbiamo l'invenzione delle funzioni ricorsive e la stesura del suo manuale per l'apprendimento della matematica, che viene utilizzato ancora oggi.
06/10/2022
Ep. 11 | Donneⁿᵉʳᵈ - Donne nerd all'apice: Karen Jones
Diplomata al Girton College di Cambridge nel 1956, Karen pubblica uno studio su un linguaggio di programmazione che avvicini l'uomo e la macchina. Compie i primi studi sul concetto di IDF (alla base dei motori di ricerca) e sviluppa il primo traduttore automatico.
29/09/2022
Server Side Tracking: come funziona e perché potrebbe essere il futuro del monitoraggio Web Analytics
Il Server Side Tracking significa monitorare il traffico degli utenti sul nostro sito web o applicativo in modo sicuro e preciso. Scopriamo come funziona questa tecnologia e come può aiutarci ad ottenere informazioni precise rispettando la privacy dei visitatori.
22/09/2022
Ep. 10 | Donneⁿᵉʳᵈ - Donne nerd all'apice: Marissa Mayer
Fin dai tempi di scuola si dimostra portata per numerose discipline. Si laurea in sistemi simbolici e informatica, dove si appassiona di intelligenza artificiale. Inizia a lavorare come ingegnera informatica presso Google, per poi essere contattata da Yahoo!, dove ricopre il ruolo di CEO fino al 2017. Oggi è presente in moltissimi consigli di amministrazione ed è co-fondatrice della Lumi Labs.
08/09/2022
Ep. 09 | Donneⁿᵉʳᵈ - Donne nerd all'apice: Sheryl Sandberg
Talentuosa in numerosi settori, nel 1991 si laurea in economia ad Harvard e fonda l’Associazione Donne nell’Economia e nell’Amministrazione. Inizia a lavorare per Google, per poi passare a Facebook, dove lavora come direttrice generale. È la madre dei banner pubblicitari e del tasto “Like”.